Vurria
Nerello Mascalese
DOC Sicilia

Vurria Nerello Mascalese rosso è un vino dal profilo fresco, avvolgente e complesso. Con le sue note eleganti di frutta rossa, melograno, pepe bianco e tabacco, rappresenta il territorio di provenienza.

Caratteristiche

Denominazione DOC Sicilia
Vitigni Nerello Mascalese 100%
Gradazione 12,5%
Produzione 15.000 bottiglie
Vigneto Paradiso, agro di Contessa Entellina
Terreno argilloso/tufaceo, ricco di minerali e di sostanza organica
Coltivazione biologica certificata
Vinificazione fermentazione e macerazione in acciaio a temperatura controllata
Affinamento in acciaio per 18 mesi

visualizza scheda prodotto

7 premi – vai ai premi

Descrizione

Il Vurria Nerello Mascalese conserva un carattere genuino. Cresce nei vigneti siti in agro di Contessa Entellina. Questa varietà, tipica dell’Etna, fu introdotta a Sambuca di Sicilia nel 1968 da Aurelio Di Giovanna, papà di Gunther e Klaus. Dopo oltre cinquanta anni la famiglia continua a produrre Nerello Mascalese nelle proprie tenute di Miccina, Paradiso e Gerbino. Il Vurria Nerello Mascalese ha una complessità elegante con note che vanno dal sapido al minerale.
Il clima secco, ventilato e il suolo ricco di minerali dà ai singoli acini un interessante corredo aromatico che si esprime al naso con sentori di lampone e amarena, note affumicate e di pepe bianco.

Colore Rosso rubino
Profumo eleganti sentori di lampone e amarena con finale di cuoio. Note affumicate
Gusto fresco, elegantemente complesso con tannini morbidi e piacevoli sul finale

Abbinamento

Pasta con le melanzane, carni bianchi alla griglia, formaggi semi-stagionati.

vai allo store