I nostri vigneti
L’azienda Di Giovanna è costituita da 65 ettari di vigneto impiantati su un terreno a forte componente calcarea nelle zone più alte a Sambuca di Sicilia e con maggiore presenza di tufo di origine vulcanica mano a mano che si scende verso le colline di Contessa Entellina.
Le viti sono allevate a spalliera con potatura a cordone speronato. Il tutto in agricoltura biologica certificata.


Fiuminello
Il vigneto Fiuminello si trova nel territorio di Sambuca di Sicilia all’interno della Riserva Naturale di Monte Genuardo. Il vigneto presenta pendenze molto pronunciate infatti si sviluppa da 700 fino a 830 m.s.l.m. Il suolo è calcareo, ricco di sostanza organica e nel periodo estivo il vigneto beneficia di notevoli escursioni termiche.
San Giacomo
Il vigneto San Giacomo si trova nel territorio di Sambuca di Sicilia, a circa 700 m.s.l.m., circonda la cantina e fa parte della Riserva Naturale di Monte Genuardo. Il suolo é mediamente argilloso, ricco di sostanza marna calcarea.


Miccina
Il vigneto di Miccina si trova nel territorio di Contessa Entellina, provincia di Palermo. Altitudine media 450 m.s.l.m. Suolo minerale di medio impasto, ricco di sostanza organica.
Gerbino
Il vigneto Gerbino si trova nel territorio di Contessa Entellina. Si tratta del vigneto storico della famiglia Di Giovanna. Fu piantato per la prima volta dal trisavolo Cristoforo nel 1860. Altitudine compresa tra 420 e 480 m.s.l.m. Il suolo è di medio impasto con presenza di calcareniti.


Paradiso
Il vigneto Paradiso si trova in agro di Contessa Entellina a circa 400 m.s.l.m. Circondato da uliveti è il più esteso tra i 5 vigneti di famiglia. Suolo tufaceo, ricco di minerali e sostanze organiche. Il terreno è composto da tufo e calcare.